AVVISO PUBBLICO
Pubblicata il 17/11/2023
Dal 17/11/2023 al 04/12/2023
RIVOLTO A TUTTI GLI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALL’AVVIO DELL’ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO, ART. 50, COMMA 1, LETTERA d ), DEL D.LGS. N. 36/2023, PER L’AFFIDAMENTO DI: “INTERVENTI PER L’EFFICIENTAMENTO DEL CIVICO ACQUEDOTTO” - Comune di Castelmola”.
CUP: I77H21003160002; - CIG: A02B309372
APPROVATO CON DETERMINA A CONTRARRE
RESPONSABILE AREA TECNICA N. 203 del 16/11/2023
b) poi vengono sommate le sole ultime due cifre del numero di protocollo di richiesta di iscrizione all’albo telematico fornitori “per lavori, servizi e forniture”di ciascun operatore economico;
c) il RUP individuerà il numero costituito dalle ultime due cifre della somma come sopra computata (ad esempio la somma dei protocolli porta ad un numero di 123, verrà preso come numero 23);
d) il primo operatore economico selezionato sarà quello corrispondente alle ultime due cifre di cui alla precedente lettera c) (es. 23esima);
e) il secondo operatore economico individuato sarà quello corrispondete alla cifra di cui sopra più 15 (es. 38esimo);
f) Qualora si esaurisca l’elenco progressivo dei candidati, si ricomincerà in continuità, dall’inizio dell’elenco con esclusione numerica degli operatori economici già individuati.
g) nel caso in cui nell’elenco predisposto risulti individuato lo stesso numero abbinato ad un O.E. già selezionato come da lettera d) ed e) sara preso l’O.E. immediatamente successivo.
Eesempio individuazione dei dieci operatori economici da invitare:
f.to Ing. Giuseppe Contiguglia
CUP: I77H21003160002; - CIG: A02B309372
APPROVATO CON DETERMINA A CONTRARRE
RESPONSABILE AREA TECNICA N. 203 del 16/11/2023
- Si rappresenta a tutti gli operatori economici interessati a partecipare alla PROCEDURA NEGOZIATA relativa a; “INTERVENTI PER L’EFFICIENTAMENTO DEL CIVICO ACQUEDOTTO”, che l’ATI di Messina, utilizzerà per il predetto appalto pubblico, la Centrale Unica di Committenza di Letojanni, compreso l’albo telematico fornitori costituito dalla stessa C.U.C. e che pertanto è necessario iscriversi negli appositi elenchi della piattaforma (Albo Fornitori – Sezione Professionisti e Albo Fornitori – Sezione Aziende);
- che il suddetto Albo è aggiornabile dinamicamente senza periodo di iscrizione determinato o limitato, pertanto gli operatori economici interessati alla procedura negoziata senza bando, potranno iscriversi all’albo telematico fornitori “per lavori, servizi e forniture” istituito presso la C.U.C. sopra citata, reperibile al sito http://cucletojanni.traspare.com, entro la data di scadenza di pubblicazione (gg. 15) del presente atto (scadenza giorno 02/12/2023 con individuazione delle ditte il giorno 04/12/2023);
- che i dieci operatori economici che si intendono invitare a partecipare alla presente procedura negoziata, devono essere in possesso, della categoria OG3 e che gli stessi verranno individuati dall’elenco degli operatori economici iscritti nell’albo telematico fornitori “per lavori, servizi e forniture” istituito presso la C.U.C. sopra citata, nel rispetto del principio di rotazione.
- qualora il numero degli O.E. presente nell’elenco telematico in possesso della CUC di Letojanni, è superiore a 10 (dieci) si procederà all’individuazione sulla base del seguente metodo oggettivo:
b) poi vengono sommate le sole ultime due cifre del numero di protocollo di richiesta di iscrizione all’albo telematico fornitori “per lavori, servizi e forniture”di ciascun operatore economico;
c) il RUP individuerà il numero costituito dalle ultime due cifre della somma come sopra computata (ad esempio la somma dei protocolli porta ad un numero di 123, verrà preso come numero 23);
d) il primo operatore economico selezionato sarà quello corrispondente alle ultime due cifre di cui alla precedente lettera c) (es. 23esima);
e) il secondo operatore economico individuato sarà quello corrispondete alla cifra di cui sopra più 15 (es. 38esimo);
- il terzo operatore economico individuato sarà quello corrispondete alla cifra di cui prima più 15 (es. 53esimo),
- il quarto operatore economico individuato sarà quello corrispondete alla cifra di cui prima più 15 (es. 68esimo)
- il quinto operatore economico individuato sarà quello corrispondete alla cifra di cui prima più 15 (es. 83esimo)
- il sesto operatore economico individuato sarà quello corrispondete alla cifra di cui prima più 15 (es. 98esimo)
- il settimo operatore economico individuato sarà quello corrispondete alla cifra di cui prima più 15 (es. 113esimo)
f) Qualora si esaurisca l’elenco progressivo dei candidati, si ricomincerà in continuità, dall’inizio dell’elenco con esclusione numerica degli operatori economici già individuati.
g) nel caso in cui nell’elenco predisposto risulti individuato lo stesso numero abbinato ad un O.E. già selezionato come da lettera d) ed e) sara preso l’O.E. immediatamente successivo.
Eesempio individuazione dei dieci operatori economici da invitare:
- se l’elenco è formato da n. 100 opeatori economici, in riferimento alla predetta lettera d) ed e) dal primo al sesto O.E. individuati, rispettivamente sono il 23esimo, il 38esimo; il 53esimo, il 68esimo, l’83esimo e il 98esimo mentre dal settimo in poi, facendo riferimento alla suddette lettere f) ed g) saranno individuati per come segue:
- elenco operatori economici al netto di quelli già individuati (n. 100 – n. 6) = n. 94;
- il settimo operatore economico sarà così individuato = n. 113 – n. 94 = n. 16 (settimo O. E. sarà nell’ es. il n. 16esimo);
- l’ottavo operatore economico individuato sarà quello corrispondete alla cifra di cui prima più 15 (es. 31esimo)
- il nono operatore economico individuato sarà quello corrispondete alla cifra di cui prima più 15 (es. 46esimo)
- il decimo operatore economico individuato sarà quello corrispondete alla cifra di cui prima più 15 (es. 61esimo)
f.to Ing. Giuseppe Contiguglia